Nutrirsi e mangiare fra XV e XVI sec. sul confine di tre stati.
Pubblicazione a cura di Luciano Sassi
Il tema legante è l’alimentazione, propriamente come si procuravano e producevano il cibo gli abitanti di quest’area padana prima che della scoperta dell’America si avesse notizia ed influenza. L’area è il centro della pianura padana fra le provincie di Milano, Cremona, Lodi, Brescia Bergamo e Mantova. Sullo sfondo i ruoli sociali, le difficoltà le carestie e le pestilenze con quella parte di guerre che condiscono un secolo agitato e nello stesso tempo normale, per quel tempo.
La ricerca si è svolta analizzando documenti d’archivio degli Archivi di Stato di Milano, Cremona e Mantova e non solo. Quindi un percorso divulgativo che tende a proporre un metodo di conoscenza dell’alimentazione in primis e della cucina poi.
Il libro è disponibile presso la sede della Pro Loco di Isola Dovarese
